giovedì 20 febbraio 2020

Progetto Luna Park

Buonsalve, con la prof. Volpi siamo andati al Luna Park situato in zona Te.
Abbiamo deciso tre modelli, Io e altre due ragazze, io indossavo un maglione giallo inserito nei pantaloni e sotto gli occhi una matita gialla (p.s. ero molto bello).
Appena arrivati al Luna Park abbiamo deciso la location ideale per eseguire le foto.
Nel momento dello scatto ci levavamo i giubbotti perché eravamo vestiti in modo leggero.
Avevamo vari compiti, c'erano i modelli, gli addetti stylist che si curavano dei nostri dettagli, e in fine i fotografi.
In seguito le foto sono state post-prodotte, io ho deciso di post-prodorre una foto di tutti e tre insieme dove ho alzato un po' le luci, in oltre ho selezionato solo il cielo e ho aumentato un po la luminosità e la saturazione.
Lo stile delle foto è preso da un noto fotografo di nome Tim Walker.
E' stata un esperienza molto bella ma allo stesso tempo abbastanza imbarazzante.


mercoledì 12 febbraio 2020

Timbro Clone

Buonsalve, oggi abbiamo imparato due nuovi strumenti (in realtà io li sapevo gia perchè sono stato
bocciato). Con il prof.Marangoni abbiamo lavorato sul fotoritocco che permette di rimuovere dei segni fastidiosi che si possono trovare all'interno di un'immagine. Abbiamo utilizzato gli strumenti Toppa e Tibro clone. Lo strumento Toppa consente di riprodurre una determinata area in un'ora porzione di immagine. Lo strumento Timbro clone consente di clonare con diversi tipi di durezza e sfumature una parte di immagine premendo prima il tasto Alt che attiva un mirino per selezionare l'area da clonare



 



Disposti a tutto storyboard

 In questi giorni abbiamo eseguito lo storyboard del corto da noi progetatto. COS'E' LO STORYBOARD? Lo  storyboard  è, letteralmente...